Rivenditore Caldaie a cippato di legno a Como | Didatto srl
Il cippato è legno ridotto in scaglie con dimensioni variabili da alcuni millimetri a qualche centimetro. Viene prodotto a partire da tronchi e ramaglie attraverso la cippatrice. Può essere utilizzato come combustibile o materia prima per processi naturali e/o industriali.Il cippato, come le altre biomasse ligno-cellulosiche, non può essere considerato di per sé una fonte rinnovabile come sole e vento per i lunghi - quando possibili - tempi di formazione e crescita della pianta d'origine; tuttavia il cippato può costituire la materia prima per la crescita delle specie vegetali d'origine in un ciclo chiuso. Condizione necessaria è che il prelievo dalla sorgente non sia superiore all'accrescimento della stessa. Il cippato può essere prodotto da scarti di lavorazioni agricole e forestali o da colture dedicate (short rotation). Il cippato può essere utilizzato sia per la generazione elettrica in centrali a biomasse, sia per produrre calore o in forma combinata in impianti di cogenerazione. Può alimentare sia impianti di piccola taglia (pochi kW) che grandi impianti fino all'ordine di diversi MW. In Italia si sta diffondendo il suo utilizzo a causa dei bassi costi di produzione e grazie all'incentivazione dei Certificati Bianchi (TEE) nelle caldaie a biomassa e negli impianti a Pirogassificazione. Data la sua origine biologica, se non contaminato, può essere un ottimo elemento, economico e naturale, per orti, terreni agricoli, giardini e per produrre compost.
Vendita, installazione e assistenza di energia rinnovabile civile e industriale

 

031.927233

Vieni a trovarci...
Controlla gli Orari di Apertura

Caldaie a cippato di legno

Il cippato è legno ridotto in scaglie con dimensioni variabili da alcuni millimetri a qualche centimetro. Viene prodotto a partire da tronchi e ramaglie attraverso la cippatrice. Può essere utilizzato come combustibile o materia prima per processi naturali e/o industriali.Il cippato, come le altre biomasse ligno-cellulosiche, non può essere considerato di per sé una fonte rinnovabile come sole e vento per i lunghi - quando possibili - tempi di formazione e crescita della pianta d'origine; tuttavia il cippato può costituire la materia prima per la crescita delle specie vegetali d'origine in un ciclo chiuso. Condizione necessaria è che il prelievo dalla sorgente non sia superiore all'accrescimento della stessa. Il cippato può essere prodotto da scarti di lavorazioni agricole e forestali o da colture dedicate (short rotation). Il cippato può essere utilizzato sia per la generazione elettrica in centrali a biomasse, sia per produrre calore o in forma combinata in impianti di cogenerazione. Può alimentare sia impianti di piccola taglia (pochi kW) che grandi impianti fino all'ordine di diversi MW. In Italia si sta diffondendo il suo utilizzo a causa dei bassi costi di produzione e grazie all'incentivazione dei Certificati Bianchi (TEE) nelle caldaie a biomassa e negli impianti a Pirogassificazione. Data la sua origine biologica, se non contaminato, può essere un ottimo elemento, economico e naturale, per orti, terreni agricoli, giardini e per produrre compost.


Tipologia

Marche
  • Schmid

Potenza nominale uscita
  • 25 kW
  • 30 kW
  • 35 kW
  • 40 kW
  • 45 kW
  • 50 kW
  • 60 kW
  • 70 kW
  • 80 kW
  • 90 kW
  • 100 kW
  • 110 kW

m² (h.2,70 Classe C)
  • fino a 150
  • fino a 200
  • fino a 250
  • fino a 300
  • fino a 350
  • fino a 400
  • fino a 450
  • fino a 500
  • fino a 550
  • fino a 600

Certificazione ambientale
  • 4 stelle

Conto Termico (fascia climatica E)

Umidità combustibile
  • fino a M40

Destinazione d'uso
  • Industriale/Commerciale
  • Residenziale

Combustibile
  • Cippato

Disponibile
  • Pronta consegna
  • Su ordinazione

IMPOSTAZIONI DEI COOKIE

Questo sito Web utilizza i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se esci dal banner senza accettare o approfondire, continuerai a navigare con l'impostazione che hai già dato; in mancanza di impostazione saranno impiegati i soli cookie di natura tecnica
*Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento accedendo alla pagina Impostazioni dei cookie tramite il link disponibile nel footer del sito.
Didatto srl
Didatto.it Energy solution Vendita, installazione e assistenza di energia rinnovabile civile e industriale
Via Ferrari 3 Fino Mornasco 22073 Italy +39.031.927233 info@didatto.it
Didatto.it
500-10000
Didatto srl
Didatto.it Energy solution Vendita, installazione e assistenza di energia rinnovabile civile e industriale
Didatto.it